top of page

E mentre vecchi e novi fogli mòndo

E mentre vecchi e novi fogli mòndo

'n mezzo a uno spazio, brano del tempo,

i' non so ancor, più l'attimo è profondo,

s'aguglia son e cieco nel contempo,


s'io sono preda o mastro son de l'arte,

qual falconiere avvezzo alle battute

o novizio, apprendista in disparte,

vergine ancora di mille e più cadute.


Un vaso senza manico conservo

ché quand'è inverno la mano conforta,

quinci echeggiar de l'ore mi riservo

quand'esse sien de' secoli a la scorta


onde de le quartine il reggimento

da l'ore prendo e non come contorno,

ma qual pietanza che ne sfami cento

con altri cinquemila tutto intorno,


pure s'a retro in piccioletta barca*

pochi sarian a non restar smarriti,

soli a notar ch'ancor il tempo varca

quell'antico costume degli antichi.


Se d'Eco soglio rimaner fedele

ch'ultimi sòni ripete sì puntuale,

poi c'ho veduto terminare il fïele,

in fin le rime cangiate sian in scale. Buscador de rimas 20/10/a.D. 2025 Dipinto di Gaston Bussière: "Ninfa".  *in piccioletta barca è una citazione da Paradiso II, 1; cfr. Paradiso II, 3 per la citata rima con varca.

ree

Commenti


©2022 di Buscador de rimas. Creato con Wix.com

bottom of page