A chi chieder d’ottobre non savrìa,
a’ suoi letti di morte m’ha abituato
e a’ veleni che ‘l tempo ha rilasciato
per morire le foglie, per la via
e gl’ amori condurre ‘n giudicato.
Questo vento d’autunno, ‘n su la scia,
so’ ‘mbasciata ricannu sulu a mia,
strugge sferza, discreto e sfacciato,
tronca, ché sanza pace ha seminato,
falcia raccoglie, stram e cortesia,
spigne, novembre jà nel core s’è accampato,
giostrando sape di ferro e malvasia
e mosto, pur in petto fermentato;
no, a chi chieder d’ottobre non savrìa.
Buscador de rimas 25/10/a.D. 2023 Dipinto di Egidio Antonaccio.

Comments