Sestina
Ripongo appo lo verbo una ricerca
che ‘l verbo istesso regge, a sé riduce
e in ciel o in terra pare che mi spinga
(in ombra o ‘n piena luce) sì m’impegna
retro a’ dittato novo e niente atteso
c’ho tema a principiar pur sanz’aiuto.
Mondane muse, ne’ jorni vostro aiuto
a l’umil rimador nella ricerca
- già lungamente disiato e atteso -
a un lampo nella notte omai riduce:
né più sonata né più lira sé impegna
acché morta poesî resurga* e spinga,
non eco di sirene a’ limiti ci spinga
ch’è stolto d’esse attendere l’aiuto,
ma il verbo istesso ‘l buscador impegna
- seppur di verba pria non fe' ricerca -
ch'a dolce penna pronto lo riduce,
più nulla conta s’ei fusse o men atteso.
Per lungo tempo a’ canto ben fu atteso
(Levante o Ponente un fiato pare spinga),
nova favilla sì fiamma mai riduce,
ma è a’ primo focolar soccorso e aiuto;
se pur un negromante confuso ha la ricerca
vin o licor di mirto ristoran chi l’impegna
e allor e laudi ognuno dunque impegna
puro ch'al verbo ciascun non ebbe atteso,
però abitava!, sì presso al cercator e a la ricerca,
in ogn’ empresa che creatura spinga
a imitazïon di quel divin aiuto
che ‘l sonno sulla barca non riduce.
E ‘l secolo a mercato omnia riduce
e contra al bello e al ciel tutto s’impegna,
sì d’ogne voce lo soccorre aiuto
e a’ coro unisce pria chi non fu atteso,
aspra tormenta par ognora spinga
e spira ‘l vento a sparigliar ricerca.
Ma il verbo, che ‘l guardo ben riduce
e al verbo istesso ora più m’impegna,
la lira accorda, e tosto seco me vèn in aiuto.
Buscador de rimas 04/02/a.D. 2025
Dipinto di Evaristo Baschenis (ambito): "Natura morta con arpa, liuti e violino".
*Il testo in carattere corsivo è una citazione da "Purgatorio" I, 7.

Comments